I veicoli con fermo amministrativo si potranno rottamare, approvata la proposta di legge dalla Camera
Veicoli con fermo amministrativo, la camera approva la proposta di Legge; ora il testo passa al Senato.
La proposta di legge, approvata all’unanimità nell'aula della Camera, ha come obiettivo di sbloccare la rottamazione dei veicoli sottoposti a fermo amministrativo togliendo così dalle strade 3,5 milioni di veicoli fuori uso e restituendo decoro e sicurezza a molte zone delle nostre città, da quelle piccole alla Capitale.
La proposta, approvata con 235 voti favorevoli e che ora passa al Senato per la seconda lettura, prevede che se un pubblico ufficiale attesta l’inutilizzabilità del mezzo sia possibile procedere con la cancellazione dal pubblico registro automobilistico (Pra) e la demolizione, che sarà a carico dei proprietari dei veicoli; il tutto quindi senza che ciò pesi sulle finanze dei Comuni e degli enti locali.
«La proposta di legge mi sembra interessante e la possibilità di procedere alla rottamazione per i veicoli sottoposti a fermo amministrativo un’operazione saggia». A parlare è l’avvocato Giuseppe Altieri, responsabile del Centro studi e affari giuridici dell’Ancsa (Associazione nazionale centri soccorso autoveicoli) e voce di un comparto particolarmente interessato dalla novità, quello dei custodi giudiziari.
La strada da fare, tuttavia, è ancora lunga; ediverse restano le criticità su cui lavorare.
Qui i dettagli
Fonte_ Il sole 24 ore