Come guidare in modo efficiente e risparmioso, consigli e strategie su come ottimizzare i costi

Guida efficiente e risparmiosa, alcuni consigli su come ottimizzare consumi e costi.

⁠Seguendo dei pratici e utili consigli potrai migliore l'efficienza della tua guida e risparmiare sui costi del carburante.

⁠Un’auto ben mantenuta consuma meno carburante.

⁠Seguire scrupolosamente le indicazioni della casa costruttrice per i tagliandi regolari, la revisione periodica obbligatoria e la sostituzione di filtri, olio e candele mantiene il motore in condizioni ottimali. 

⁠Per quanto riguarda i pneomatici, preferire gomme con bassa resistenza al rotolamento e mantenerle sempre gonfie secondo la pressione indicata dalla casa costruttrice. Pneumatici usurati o con pressione errata possono aumentare i consumi fino al 10%.

⁠Altre regole fondamentali, possono essere quelle di programmare il percorso, pianificando gli spostamenti evitando le grandi arterie congestionate, preferire sempre i percorsi alternativi anche se possono sembrare più lunghi possono rivelarsi più rapidi e meno dispendiosi in condizioni di traffico intenso.
⁠Eliminare pesi e carichi,
più l’auto è leggera, meno consuma. Evitare quindi di trasportare oggetti pesanti o bagagli non necessari.

⁠⁠⁠Anche tenere i finestrini aperti ad alte velocità peggiora l’aerodinamica del veicolo e incrementa i consumi.In contesto cittadino e a basse velocità è preferibile viaggiare con i finestrini abbassati anziché attivare il climatizzatore, perché l’effetto aerodinamico negativo è trascurabile a velocità inferiori ai 50 km/h.

Prevedere gli arresti, mantenere una velocità uniforme ed evitare brusche accelerazioni permette un consumo inferiore.

⁠Con un cambio manuale è fondamentale cambiare marcia anticipando leggermente a bassi regimi. Per esempio, in città, la terza marcia può essere inserita già intorno ai 30-40 km/h.
⁠Con il cambio automatico, selezionare la modalità “Eco”, se disponibile, particolarmente indicata per il traffico cittadino grazie al suo regime di cambiata ridotto.

⁠Lo start & stop è un sistema che spegne automaticamente il motore durante le soste prolungate, come ai semafori o in coda, riavviandolo velocemente alla pressione dell’acceleratore o della frizione.
⁠Questo dispositivo contribuisce a un risparmio di carburante significativo, soprattutto nel traffico urbano.

⁠Scopri come guidare in maniera efficiente e risparmiosa con un'auto ibrida o elettrica

⁠Qui tutti i dettagli

⁠Fonte_ L'Autombile