Stadio Olimpico, viabilità e trasporto pubblico, in occasione degli eventi sportivi

In programma le seguenti partite valide per il campionato di Serie A 2025/26:

SETTEMBRE 2025:

⁠Roma-Lille, 2 ottobre ore 18:45 (Europa League)
⁠Lazio-Torino, 4 ottobre ore 15:00
Roma-Inter, 18 ottobre ore 20:45
⁠Roma-Viktoria Plzen, 23 ottobre ore 21:00 (Europa League)
⁠Lazio-Juventus, 26 ottobre ore 20:45
⁠Roma-Parma, 29 ottobre ore 18:30
⁠Lazio-Cagliari, 3 novembre ore 20:45
Roma-Udinese, 9 novembre ore 18:00
Lazio-Lecce, 23 novembre ore 18:00


⁠Dal 23 agosto 2025 e fino al 24 maggio 2026
, in occasione di tutti gli eventi sportivi che avranno luogo presso lo Stadio Olimpico di Roma, disciplina provvisoria di traffico come segue:

DIVIETO DI TRANSITO, eccetto veicoli autorizzati: Piazzale della Farnesina nel tratto compreso tra Viale Paolo Boselli e Viale Antonino di San Giuliano-Via Alberto Blanc -Via Tommaso Tittoni-Viale Paolo Boselli-Viale della Macchia della Farnesina-Viale Giuseppe Volpi-Largo Ferraris IV-Ponte Duca D'Aosta e Via Edmondo de Amicis in occasione di particolari eventi d'intesa con il dirigente dei servizi di ordine pubblico- Via dei Monti della Farnesina in occasione degli incontri casalinghi della A.S. Roma, in caso di necessità.

DIVIETO DI FERMATA: Via Morra di Lavriano compresa l'area di parcheggio tra Lungotevere Federico Fellini, Via dei Gladiatori e Via di Prato Falcone-Viale dei Gladiatori tra Via Morra di Lavriano e Piazzale Maresciallo Giardino-Piazza Lauro de Bosis compresa area di parcheggio fronte piscina, fronte Università degli studi di Roma e fronte CONI-Piazzale della Farnesina compresa area di parcheggio tra Viale Paolo Boselli e Viale dei Giusti della Farnesina e tra Viale Antonino di San Giuliano e Viale Giusti della Farnesina-Via Alberto Blanc-Via Tommaso Tittoni-Via Paolo Boselli-Viale della Macchia della Farnesina-Piazzale Maresciallo Diaz nell'area compresa tra Via Paolo Boselli e Lungotevere Maresciallo Diaz, nell'area di parcheggio di Via Salvatore Contarini compresa tra Viale dei Giusti della Farnesina e Viale Paolo Boselli e nell'area di Via Mario Toscano compresa tra Viale dei Giusti della Farnesina e Viale Antonino di San Giuliano-Lungotevere Maresciallo Diaz tratto tra Ponte Duca d'Aosta e Viale Antonino di San Giuliano-Via Mario Toscano-Via Salvatore Contarini-Largo Ferraris IV-Via dei Monti della Farnesina in occasione degli incontri casalinghi della A.S. Roma -Viale dello Stadio Olimpico-Viale Edmondo de Amicis con istituzione del senso unico di marcia per i veicoli con direzione e verso da Via della Camilluccia a Piazzale delle Stadio Olimpico-Via del Campeggio-Piazzale Maresciallo Giardino sulla intera area di parcheggio ex deposito ATAC-Piazzale dello Stadio Olimpico-Lungotevere Federico Fellini-Lungotevere Maresciallo Cadorna-Viale Antonino di San Giuliano-Via Giuseppe Volpi-Via Colli della Farnesina compresa area di parcheggio tra Via Colli della Farnesina e Viale Antonino di San Giuliano-Ponte Duca D'Aosta.

Al fine di consentire la predisposizione di idonee aree di parcheggio per i veicoli degli utenti che si recano agli eventi sportivi entro le ore 00:00 dall'inizio delle giornate interessate dallo svolgimento degli eventi deve essere completato lo sgombero dei piani stradali di Viale della XVII Olimpiade, Via Austria, Via Belgio, Via Svezia, Via Norvegia e Via Dorando Pietri, Piazzale Clodio e Largo Livatino.

Durante il deflusso degli spettatori, al fine di garantire un regolare allontanamento dall'area dello stadio Olimpico di veicoli e pedoni in condizioni di sicurezza, d'intesa con il dirigente dei servizi di ordine pubblico all'esterno dello stadio, disciplina provvisoria di traffico come segue:

- Lungotevere Maresciallo Diaz divieto di transito nel tratto con direzione e verso dall'intersezione con Viale Antonino di San Giuliano fino a Piazza Lauro de Bosis. - Viale Paolo Boselli divieto di transito in direzione di Lungotevere Maresciallo Diaz, altezza di Via Salvatore Contarini-Piazzale della Farnesina divieto di transito in direzione di Via Paolo Boselli- Via del Foro Italico, carreggiata direzione Via Salaria, obbligo di proseguire diritto all'intersezione con la rampa di uscita per Viale Antonino di San Giuliano;

E nelle sole circostanze in cui se ne ravvisi la necessità, per il tempo strettamente necessario a ristabilire le condizioni di sicurezza, d'intesa con il dirigente dei servizi di ordine pubblico all'esterno dello stadio medesimo, divieto di transito, in:

-Lungotevere Federico Fellini e Lungotevere Maresciallo Cadorna, con eccezione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico-Via Morra di Lavriano-Ponte Duca D'Aosta-Piazza Lauro de Bosis-Viale Angelico, nel tratto compreso tra l'intersezione con Viale Giuseppe Mazzini e Piazza Maresciallo Giardino, con eccezione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico, autorizzati e dei veicoli provenienti da Piazzale Maresciallo Giardino-Circonvallazione Clodia, nel tratto compreso tra Piazzale Clodio e Piazza Maresciallo Giardino con eccezione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico, autorizzati e dei veicoli provenienti da Piazzale Maresciallo Giardino-Lungotevere della Vittoria, nel tratto compreso tra Piazza del Fante e Piazza Maresciallo Giardino con eccezione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico, autorizzati e dei veicoli provenienti da Piazzale Maresciallo Giardino-Lungotevere Guglielmo Oberdan, nel tratto compreso tra Monte Grappa e Piazza del Fante con eccezione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico, autorizzati e dei veicoli provenienti da Piazza del Fante-Via Filippo Corridoni, nel tratto compreso tra Piazza Bainsizza e Piazza Maresciallo Giardino con eccezione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico e autorizzati.

In Lungotevere Flaminio e in Lungotevere Thaon de Revel la sosta dei veicoli deve avvenire esclusivamente nel rispetto della segnaletica di parcheggio presente in loco.

Divieti di sosta a largo raggio

⁠Attenzione alla segnaletica sul posto!!


⁠COME ARRIVARE


Il pubblico può quindi raggiungere lo stadio nei seguenti modi:

  • utilizzando i mezzi pubblici, potenziati in occasione degli eventi
  • avvicinandosi con le moto/bici, lasciandole poi nelle aree previste vicine allo stadio
  • lasciando l’auto nei parcheggi regolari o nelle nuove aree decentrate assistite da steward

TRASPORTO PUBBLICO

L'area del Foro Italico è servita dal tram 2 e da 18 linee di bus in arrivo da diversi quadranti cittadini: 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 53 (che collega il Centro e i Parioli con piazza Mancini), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant'Agnese metro B1-piazzale Clodio), 168 (stazione Tburtina - largo Marsciallo Diaz) 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (stazione Termini-piazza Mancini), 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini) e 982 (stazione Quattro Venti della ferrovia FL3-viale della XVII Olimpiade).

Ci sono poi le linee 61 (piazza Balsamo Crivelli-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio/metro A), 160 (Montagnola-Villa Borghese/viale Washington/piazzale Flaminio) e 490 (stazione Tiburtina/metro B-Cornelia/metro A) che fermano a piazzale Flaminio/metro A. Da qui si può proseguire verso lo stadio con il 2. E c'è la 495, che collega la stazione Tiburtina con Valle Aurelia e ferma sia a piazza Flaminio che a piazzale Clodio. Nei festivi è attiva anche la 120, che collega San Basilio con Villa Borghese-viale Washington.

Di notte, la zona è raggiunta dalle linee n200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini) e n201 (Olgiata-via Antonio Conti-piazza Venezia). La zona di viale Tiziano/viale De Coubertin/Villaggio Olimpico è servita dalle linee n3D e n3S in partenza da piazzale Ostiense-Piramide metro B.

Per quanto riguarda le metropolitane, le ultime corse la domenica sono alle 23,30. Concluso il servizio metro, sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus notturne nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la metro C). Qui la mappa della rete notturna bus generale

Da ricordare anche che 15 linee diurne sono attive tutte le notti sino alle 2: 38 (stazione Termini-Porta di Roma), 44 (via Montalcini-via del Teatro Marcello), 61 (piazza Balsamo Crivelli-piazzale Flaminio/metro A), 86 (via Elias Canetti-via Pelagosa), 170 (stazione Termini-piazzale dell'Agricoltura), 246 (Cornelia metro A-Malagrotta), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 314 (Casalone-largo Preneste), 404 (Rebibbia/metro B-San Giovanni in Argentella), 444 (via Francesco Paolo Bonifacio-Ponte Mammolo/metro B), 451 (Ponte Mammolo/metro B-Cinecittà/metro A), 664 (circolare con capolinea a largo Colli Albani metro A), 881 (via Avanzini-via Paola), 916 (via Andersen-piazza Venezia) e 980 (ospedale San Filippo Neri-via Pane).