Dal 15 novembre obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene a bordo

Avvisi

Riguarda autostrade e strade extraurbane o loro specifici tratti indicati dagli appositi cartelli. Obbligo di portare a bordo le catene da neve o di circolare con pneumatici invernali consulta l’elenco delle strade extraurbane e delle autostrade 


Pneumatici invernali o catene da neve:  L'obbligo rimarrà in vigore fino al 15 aprile 2023 e riguarda principalmente autostrade e strade extraurbane, o loro specifici tratti indicati dagli appositi cartelli, ma in condizioni eccezionali può estendersi anche alle zone urbane.  


Attenzione alla sigla M+S 
In Italia, la normativa considera gomme invernali quelle dotate della sigla M+S (Mud and Snow), che quindi sono sufficienti a conformarsi agli obblighi di legge. Si ricorda, tuttavia, che gli pneumatici invernali per eccellenza sono quelli dotati del pittogramma alpino sulla spalla (una montagna a tre cime con al centro un fiocco di neve stilizzato), i quali offrono un grado di sicurezza decisamente superiore in condizioni di neve e ghiaccio rispetto ai semplici M+S.


Occhio all'etichetta
Non è più una novità la recente etichettatura europea. Questa introduce alcuni dettagli per gli pneumatici invernali, come il pittogramma alpino presente sul fianco della gomma, che indica l'aderenza su neve che sarà stampato per ulteriore chiarezza anche sull'etichetta.


Inoltre, al pittogramma alpino può essere aggiunto sull'etichetta un secondo simbolo (un triangolo con all'interno una montagna stilizzata), che indica l'aderenza su ghiaccio, ovvero un ulteriore livello di specializzazione degli pneumatici. Questo pittogramma, infatti, identifica quelle coperture progettate per climi particolarmente rigidi, con presenza di ghiaccio stratificato al suolo, come quelli del nord Europa.


Le sanzioni
Per l'utilizzo nella stagione fredda, gli pneumatici invernali possono avere anche un indice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto di circolazione, purchè non si scenda al di sotto della lettera Q (che indica un'omologazione fino a 160 chilometri all'ora).


Per chi dovesse circolare senza pneumatici o dotazioni invernali in strade soggette all'obbligo la sanzione va da 41 a 169 euro nei centri abitati, mentre sulle autostrade e strade extraurbane si va da un minimo di 85 a un massimo di 338 euro. Oltre alla multa è prevista anche la decurtazione di 3 punti sulla patente di guida.

Related News

Mar 25, 2023, 7:39 PM
LUNGOTEVERE IN SASSIA SOTTOVIA DIREZIONE LUNGOTEVERE GIANICOLENSE - divieto di transito dalle ore 21:00 del 24 alle ore 06:00 del 27 marzo 2023
Mar 25, 2023, 2:04 PM
Le domeniche ecologiche a Roma - 26 Marzo 2023
Mar 25, 2023, 9:23 AM
Via Ciro il Grande - Manifestazione il 28/03/2023 dalle ore 10:00 alle ore 14:00
Mar 25, 2023, 7:22 AM
Pedonalizzazione Via dei Fori Imperiali: le modifiche al trasporto pubblico